Corso per Tecnici Sicurezza Laser, Costruttori e Integratori (Master)

In programmazione per l’autunno 2023

Per informazioni scrivere a: barbara.previtali@polimi.it

Il Tecnico Sicurezza Laser è una figura prevista dalle norme del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) in corrispondenza alla figura del Laser Safety Officer prevista dalle norme del TC 76 della International Electrotechnical Commission (IEC). Il “corso per Tecnici Sicurezza Laser, Costruttori e Integratori” di 40 h è rivolto a persone che hanno la necessità di acquisire le conoscenze necessarie per la classificazione dei prodotti laser (IEC EN CEI 60825-1, UNI EN ISO 11553), la valutazione e controllo dei rischi causati dai laser (Capo V del Titolo VIII del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) e sono in grado di assumere la supervisione sul controllo di questo rischio. Il percorso formativo del “corso per Tecnici Sicurezza Laser, Costruttori e Integratori” consente di maturare conoscenze specifiche relative ai problemi di sicurezza laser adatte per la verifica del rispetto della normativa vigente e la conseguente adozione delle necessarie misure di prevenzione e di protezione.

Al termine del corso, le competenze sviluppate consentiranno di:

  • valutare con approfondita competenza il rischio laser
  • prescrivere le adeguate misure di prevenzione e protezione
  • classificare un prodotto laser
  • possedere le conoscenze adeguate per la certificazione dei prodotti e delle macchine laser.

Il background fornito dal corso, unitamente a una sufficiente esperienza, consentono di acquisire gli skills del livello 6 del sistema EQF la cui definizione europea è: “abilità avanzate, che dimostrino padronanza e innovazione necessarie a risolvere problemi complessi ed imprevedibili in un ambito specializzato di lavoro o di studio”.

Novità 
Per i corsisti che non posseggono o hanno difficoltà a utilizzare gli elementi base di matematica e di fisica applicabili a un fascio laser e alla sicurezza laser affrontati nel corso master, la Scuola Sicurezza Laser mette a disposizione, a condizioni agevolate, un Corso propedeutico.

Agli iscritti verrà data informazione in merito alla piattaforma usata.
Se la situazione inerente la diffusione del contagio del retrovirus lo permetterà, durante la giornata 25 novembre sarà possibile seguire un‘esercitazione pratica presso il laboratorio SITEC del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milan

Programma del “Corso per Tecnici Sicurezza Laser, Costruttori e Integratori” (40 ore):

a. Programma e finalità del corso
b. Introduzione alla sicurezza laser
c. Elementi di fisica dei laser
d. Il capo V del titolo VIII del D.lgs. 81/08 e le radiazioni laser
e. Il Tecnico Sicurezza Laser
f. Effetti sull’organismo umano dell’esposizione alla radiazione laser
g. Modellazione e individuazione dei parametri fisici necessari per la valutazione del rischio laser
h. Valori Limite di Esposizione (Esposizioni Massime Permesse) per gli occhi e per la cute e relative esercitazioni numeriche
i. Classificazione dei prodotti laser ai sensi della norma tecnica IEC EN 60825-1 edizione n. 3, Limiti di Emissione Accessibile (LEA) e relative esercitazioni numeriche.
j. Prescrizioni per il costruttore appropriate per ogni classe di rischio
k. Valutazione del rischio laser (IEC TR 60825-14) con particolare riferimento al mondo industriale
l. Zona e Distanza Nominale di Rischio Oculare (DNRO) ed esempi numerici
m. Rischi collaterali
n. Misure di prevenzione e protezione per l’utilizzatore
o. Schermi (UNI EN 12254)
p. Barriere laser (CEI EN 60825-4)
q. Dispositivi di Protezione Individuale: prescrizione dei protettori oculari secondo le norme tecniche europee EN 207 e EN 208 e relative esercitazioni numeriche.
r. Sicurezza del macchinario: la norma UNI EN 11553.
s. Sicurezza nelle trasmissioni ottiche: la norma IEC EN CEI 60825-2.
t. Casi studio ed esempi di valutazione
u. Verifica finale di apprendimento (2 ore)

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi